
Dato tutto il clamore suscitato dalla morte di Papa Francesco – e se ne è scritto molto – forse è comprensibile che una presunta profezia, che si dice abbia quasi 1.000 anni, sia passata sotto silenzio.
Lo sappiamo, vero… predizioni e premonizioni… via agli sbadigli. Eppure questa particolare profezia ha suscitato abbastanza interesse su Internet da giustificare una discussione tra gli utenti online. Questo nonostante sia stata registrata per la prima volta quasi un millennio fa.
Restate con noi se avete un minimo di interesse per l’occulto, lo strano o lo spettrale. O semplicemente se vi piacciono le profezie apocalittiche che hanno poche o nessuna possibilità di realizzarsi.
A meno che non abbiate avuto accesso a qualsiasi forma di tecnologia negli ultimi giorni, saprete che Papa Francesco è morto all’inizio della settimana. Nello specifico, lunedì 21 aprile.
Il Vaticano ha annunciato la notizia della morte dell’88enne. Mentre la causa del decesso è stata poi rivelata essere un ictus cerebrale che ha portato al coma e a un’insufficienza cardiaca.
Ora è in vigore un periodo di lutto di nove giorni, mentre i piani per la sepoltura di Papa Francesco sono ben avviati. Ma questi compiti impallidiscono di fronte a quello di scegliere il suo prossimo successore.

Sebbene si tratti di un processo spesso lungo, per non dire carico di un’importanza e di un significato inimmaginabili, la decisione su chi sarà il prossimo Papa potrebbe essere ancora più significativa. Se si è inclini a credere alla suddetta profezia di 1000 anni fa.
Secondo quanto riportato, esiste un libro noto come la Profezia dei Papi, presumibilmente scritto nel 1100 da un arcivescovo di Armagh, in Irlanda. Di nome Malach, in seguito canonizzato come San Malachia.
Si dice che la sua profezia elenchi 112 papi. Predicendo essenzialmente che ci sarebbe stato solo un altro papa dopo Benedetto (il Papa che ha abdicato ed è stato sostituito da Papa Francesco).
E, cosa forse più allarmante, si dice che San Malachia abbia predetto che quel regno potrebbe portare alla fine del mondo, il che significa che Papa Francesco sarebbe l’ultima persona a ricoprire quel ruolo.

La voce finale dice che l’ultimo papa sarà: “Pietro il Romano, che pascerà le sue pecore in molte tribolazioni, e quando queste cose saranno finite, la città dei sette colli sarà distrutta e il terribile giudice giudicherà il suo popolo. La fine”.
Papa Francesco ha scelto il suo nome in onore di San Francesco d’Assisi, il cui padre si chiamava Pietro. Un legame forse tenue, ma che la gente usa per cercare di confermare la profezia.
Inoltre, alcune interpretazioni della Profezia dei Papi ritengono che essa indichi la fine del mondo nel 2027… il che significa che non resta molto tempo prima che le cose inizino davvero a precipitare.
Considerato l’attuale stato di agitazione sulla scena mondiale, forse la profezia tocca ancora di più nel profondo e agita dentro. Nonostante ciò, ci sembra giusto sottolineare che ci sono molti critici che smentiscono le fosche previsioni di San Malachia.
Josh Canning, direttore della cappellania del Newman Centre di Toronto, ha dichiarato nel 2013 (via Global News): “Non so come si possa collegare Pietro il Romano con Papa Francesco”.
Cosa ne pensate della profezia? Fatecelo sapere nei commenti.
Leggi di più: L’ultimo desiderio di Papa Francesco prima di morire
Leggi di più: Spiegati gli oggetti nella bara di Papa Francesco