Il verme antartico con i denti che ti farà avere gli incubi

Uno strano e ipnotizzante verme marino è recentemente diventato virale in rete e, una volta visto, capirete perché.

Questa bizzarra creatura, nota come Eulagisca gigantea, sembra appartenere a un film horror di fantascienza piuttosto che alle gelide acque dell’Antartide.

Con le sue scintillanti setole dorate e la bocca spalancata e ricoperta di denti, potrebbe essere facilmente scambiata per una decorazione natalizia andata terribilmente male.

Ma, che ci crediate o no, questo strano verme vive da anni nell’Oceano Meridionale e solo ora sta attirando l’attenzione grazie ai social media.

Tutto sull‘Eulagisca gigantea

Cosa rende questo verme così speciale? Innanzitutto, è lungo circa 20 centimetri (circa la dimensione di una banana), con una testa che è in realtà una gola retrattile.

Quando è il momento di mangiare, questa gola si estende, rivelando denti affilati, il che rende chiaro che questo verme non sta solo seduto a guardare, ma è un predatore. Il verme usa questa parte estensibile per raccogliere o addirittura cacciare le creature marine più piccole.

Anche le sue setole dorate non sono solo uno spettacolo. Potrebbero aiutarlo a nuotare, a strisciare sul fondo del mare o ad agire come meccanismo di difesa. Tuttavia, ci sono ancora molte cose che non sappiamo sull’Eulagisca gigantea, poiché gli scienziati l’hanno studiata solo brevemente dalla sua scoperta nel 1939.

Una creatura degli abissi

I vermi policheti come Eulagisca gigantea sono incredibilmente diversi e si trovano in tutti i tipi di ambienti oceanici. Dalle barriere coralline poco profonde alle bocche idrotermali di profondità, questi vermi sono disponibili in tutte le forme, dimensioni e colori.

In realtà, esistono oltre 8.000 specie di vermi policheti, anche se gli esperti ritengono che potrebbero essercene ancora di più in attesa di essere scoperte.

Wikipedia Commons / Smithsonian Oceanographic Sorting Center 

Uno studio del 2016 ha suggerito che potremmo aver scoperto solo la metà delle specie di vermi marini esistenti, quindi chissà quali altre creature strane e meravigliose si nascondono negli abissi?

Questi vermi possono sembrare strani, ma svolgono ruoli importanti negli ecosistemi oceanici e sono fondamentali per i ricercatori che studiano la vita nelle profondità del nostro pianeta.

Sensazione virale

Di recente è diventato virale un post su Facebook che ritraeva un esemplare di Eulagisca gigantea prelevato nell’Oceano Antartico. L’immagine ha catturato le setole metalliche dorate del verme e le sue spaventose mandibole estruse. Non c’è da stupirsi che il post abbia suscitato fascino e un po’ di orrore tra gli spettatori.

Sebbene il suo aspetto ultraterreno possa far rabbrividire, creature come Eulagisca gigantea aiutano gli scienziati a comprendere l’affascinante e misteriosa biodiversità delle profondità marine.

Man mano che l’oceano viene esplorato, chissà quali altre bizzarre creature emergeranno dalle profondità, ricordandoci che la vita sulla Terra a volte è più strana della finzione.

LEGGI DI PIÙ: Ecco il “verme alieno” – il filmato di questa strana creatura sta diventando virale

LEGGI DI PIÙ: “Serpenti” arrabbiati avvistati in agguato sull’albero, ma non tutto è come sembra

 

Leggi di più su...