Sentirsi stanchi è del tutto normale, ma quando la stanchezza non si attenua mai, i crampi muscolari si fanno sentire e ci si ammala in continuazione, forse c’è qualcosa che non va nel nostro corpo. Avete controllato i livelli di magnesio?
Perché è così difficile assumere una quantità sufficiente di magnesio?
In passato era più facile soddisfare il fabbisogno giornaliero di magnesio. Tuttavia, nel corso degli anni, i livelli di questo importante minerale negli alimenti sono diminuiti notevolmente, soprattutto a causa dell’agricoltura industriale.
Secondo l’USDA, circa il 57% della popolazione statunitense non riesce a soddisfare la dose giornaliera raccomandata di magnesio.
Ad esempio, negli Stati Uniti il contenuto nutrizionale delle mele è diminuito dell’82% tra il 1914 e il 1992, secondo l’esperto svedese di fisiologia Rune Eliasson.
Un altro motivo per cui molte persone soffrono di carenza di magnesio è il cambiamento della dieta. Al giorno d’oggi, molte persone non mangiano abbastanza alimenti ricchi di magnesio come fagioli, semi, pesce, noci e verdure a foglia verde, che un tempo erano elementi comuni della nostra dieta.
Segni di carenza di magnesio
Il magnesio è un minerale essenziale per il corpo umano e svolge un ruolo chiave in molti processi biologici. È il secondo minerale più abbondante all’interno delle nostre cellule ed è coinvolto nel funzionamento di oltre 600 enzimi, oltre a regolare diversi canali ionici.
La carenza di questo minerale cruciale può provocare una serie di sintomi, tra cui stanchezza, debolezza muscolare, crampi e battiti cardiaci irregolari. Può anche rendere più irritabili, causare mani tremanti, formicolii e palpitazioni.
Bassi livelli di magnesio possono far diminuire il potassio nel sangue, influenzare i livelli di calcio e causare condizioni come rigidità o spasmi muscolari, emicranie e persino convulsioni. Nei casi più gravi, può causare danni al cervello o, in situazioni estreme, coma o morte.
Ecco alcuni dei segnali più comuni che indicano la necessità di controllare l’assunzione di magnesio:
Crampi muscolari
Se avete problemi di crampi ai muscoli (spesso ai polpacci), potrebbe essere il modo in cui il vostro corpo vi avverte di una carenza di magnesio.
Cercate di assumere un po’ di magnesio prima di andare a letto. Può fare miracoli per il sonno (e per i muscoli).
Stitichezza
Il magnesio è necessario per il normale funzionamento dell’intestino.
Secondo la University of Michigan Health, alcune condizioni mediche, come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS), possono portare a una riduzione dei livelli di magnesio.
Una carenza di magnesio può causare stitichezza perché l’organismo ha bisogno di questo particolare minerale per ammorbidire le feci e assorbire i liquidi. Il magnesio svolge un ruolo fondamentale nell’aumentare l’acqua nell’intestino, contribuendo a migliorare i movimenti intestinali.
Asma
Alcuni studi hanno dimostrato che la respirazione può migliorare quando i livelli di magnesio nel sangue aumentano.
Anche l’autorevole rivista medica The Lancet ha riportato la forte correlazione tra l’aumento dell’assunzione di magnesio e la riduzione dei sintomi dell’asma.
Intorpidimento
L’intorpidimento è solitamente descritto come una sensazione di pizzicore, formicolio, spilli e aghi.
Il magnesio svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di livelli adeguati di potassio e calcio nell’organismo. Quando i livelli di magnesio sono bassi, può verificarsi un calo del potassio e del calcio, che spesso provoca formicolio o intorpidimento degli arti.
Emicrania
Le persone che soffrono di emicrania mostrano spesso una carenza di magnesio, che aumenta la tensione dei muscoli.
Secondo questo studio, un apporto supplementare di magnesio può contrastare la nausea, il vomito e la sensibilità alla luce e ai suoni nelle persone affette da emicrania.
Aritmia
Un battito cardiaco irregolare può essere causato da una carenza di magnesio.
Secondo alcuni ricercatori, il magnesio protegge i vasi sanguigni e può contrastare questo fenomeno.
Depressione
Il magnesio può svolgere un ruolo cruciale nella funzione cerebrale e nell’umore.
Alcuni esperti ritengono che i bassi livelli di magnesio nell’alimentazione moderna possano essere la causa di molti casi di depressione e malattie mentali. Uno studio americano del 2015, condotto su oltre 8.800 persone, ha dimostrato che chi aveva meno di 65 anni e un apporto inferiore di magnesio aveva il 22% di probabilità in più di soffrire di depressione.
Problemi di sonno
Avete difficoltà a dormire e vi svegliate spesso nel cuore della notte?
Potrebbe essere un segno di carenza di magnesio. Un modo per dormire meglio potrebbe essere quello di aumentare l’assunzione di magnesio. Una ricerca statunitense suggerisce che un apporto supplementare di magnesio può aiutare a superare i problemi del sonno, anche se il legame tra magnesio e sonno non è ancora del tutto chiarito dalla scienza.
Golosità
Se il vostro corpo sta davvero chiedendo magnesio, può essere facilmente scambiato per una voglia di cioccolato o di caramelle. Mantenete un’assunzione regolare di magnesio attraverso noci, semi e frutta cruda. In questo modo riuscirete a frenare la vostra voglia di cioccolato.
Pressione sanguigna alta
L’ipertensione è oggi uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo occidentale.
Ma il magnesio agisce come bloccante naturale dei canali del calcio, che è un tipo di farmaco per la pressione sanguigna.
In un ampio studio britannico del 2013, i ricercatori sono riusciti a dimostrare che i pazienti con pressione sanguigna normale possono trarre grandi benefici dall’aumento dell’assunzione di magnesio.
Dolori articolari
Molte persone provano dolore alle articolazioni, alcune più di altre.
Per alcune persone, aumentare l’assunzione di magnesio allevia i dolori articolari. Poiché l’aumento dell’apporto di magnesio ha pochi o nessun effetto collaterale, vale la pena di provare.
Stanchezza cronica
Il magnesio è solitamente consigliato alle persone che soffrono di stanchezza cronica o che si sentono generalmente deboli.
Uno studio brasiliano ha dimostrato che un supplemento di magnesio può non solo aumentare la resistenza negli atleti, ma anche giovare alle persone anziane con malattie croniche.
Carenza di calcio
La carenza di magnesio può portare anche a una carenza di calcio, perché il corpo ha bisogno di magnesio per assorbire il calcio.
Come aumentare l’apporto di magnesio
Gli integratori di magnesio possono essere acquistati in farmacia o in un negozio di alimenti naturali.
Esistono diverse varietà: Cloruro di magnesio (ha un sapore amaro, ma è il più consigliato), Citrato di magnesio (un’opzione migliore se si soffre di bruciore di stomaco, ad esempio), Solfato di magnesio (perfetto da versare in un bagno caldo rilassante).
La dose giornaliera raccomandata è di 300 milligrammi per le donne e 400 milligrammi per gli uomini. Non dimenticate di consultare il vostro medico prima di utilizzare integratori alimentari.
Alimenti ricchi di magnesio
- Cacao: Il cioccolato fondente puro contiene quasi 500 milligrammi di magnesio per 100 grammi.
- Semi di zucca (156 milligrammi per porzione)
- Semi di chia (un grammo ha 111 milligrammi di magnesio)
- Verdure a foglia scura: bietole, lattuga, spinaci
- Frutta: banane, albicocche, avocado, pesche, prugne
- Frutta a guscio e cereali: mandorle, anacardi, noci
- Legumi: Fagioli e lenticchie
- Cereali: riso integrale, miglio, avena
- Patate
Condividete queste informazioni in modo che tutti i vostri amici possano notare meglio i segni della carenza di magnesio e aumentare l’assunzione di questo importante minerale!
LEGGI DI PIÙ: Segnali nascosti del corpo: 5 segni che qualcosa non va con il fegato
LEGGI DI PIÙ: Il tuo corpo ti avvisa 1 mese prima di un attacco di cuore: 8 segni nascosti che tutti dovrebbero conoscere